Centro degli Articoli e delle Pubblicazioni

Storia

Questa raccolta comprende articoli della categoria Storia. Ogni pubblicazione presenta contenuti storici accuratamente revisionati e supportati da fonti verificate. Tutti i materiali seguono un approccio moderno basato sulla ricerca, in linea con gli standard professionali della storiografia contemporanea.

Un'esplorazione completa delle aste greche antiche, dei mercati, della schiavitù, della proprietà terriera, del commercio di cavalli e della vita quotidiana nelle città-stato (poleis). Questo articolo analizza fonti storiche, sistemi economici e strutture sociali, con esempi e confronti con equivalenti moderni.

Mostra di più..

Una panoramica educativa approfondita di Roma sotto i suoi leggendari sette re, da Romolo a Tarquinio il Superbo. L’articolo segue l’evoluzione delle istituzioni politiche, dello sviluppo urbano, delle strutture sociali, dell’organizzazione militare e delle pratiche economiche, mostrando come la Roma iniziale sia cresciuta da un piccolo insediamento a un proto-stato. Analizza l’autorità monarchica, il Senato e le assemblee, il censimento, le infrastrutture urbane (ponti, porti, Cloaca Massima, mura, templi), l’integrazione della popolazione e il commercio. L’attività economica viene esplorata, dall’agricoltura di sussistenza e la raccolta dei tributi al commercio fluviale e alle risorse controllate dallo Stato, evidenziando che aste e mercati strutturati non esistevano ancora a Roma, a differenza delle contemporanee poleis greche. La narrazione mostra tendenze verso interazioni sociali complesse, attività proto-commerciali e preparazione alla Repubblica.

Mostra di più..

Una panoramica completa del periodo formativo della Repubblica Romana, dall'espulsione di Tarquinio il Superbo alla stabilizzazione delle istituzioni economiche e legali intorno al 448 a.C. L'articolo esamina le transizioni politiche dalla monarchia all'interregno e al governo consolare, i consoli anno per anno, le principali istituzioni repubblicane (consoli, Senato, tribuni, assemblee, censori, magistrati), il Decemvirato e la codificazione delle Dodici Tavole, il sistema monetario primitivo e il ruolo centrale delle aste nell'economia. Analizza le strutture sociali, l'organizzazione militare, i diritti dei plebei e le interazioni tra autorità politica e riforme legali, evidenziando le fondamenta della stabilità civica, legale ed economica romana.

Mostra di più..

Questo articolo approfondirà i principali aspetti della distanza e della lunghezza. Cercheremo di analizzare la lunghezza attraverso il suo significato geografico — e, per estensione, culturale — per le società umane, da una prospettiva storica.

Mostra di più..

Educazione

La categoria Educazione presenta articoli selezionati sull’apprendimento, l’insegnamento e lo sviluppo umano. Gli argomenti includono psicologia dell’educazione, progettazione dei curricula, metodologia didattica e crescita personale.

Mostra di più..
Mostra di più..
Mostra di più..
Mostra di più..
Mostra di più..

Interdisciplinare

La categoria Interdisciplinare include libri, pubblicazioni e articoli che applicano un approccio multidisciplinare nella metodologia utilizzata per presentare il materiale. Ad esempio, tracciare i percorsi evolutivi delle specie animali attraverso le differenziazioni delle loro adattazioni metaboliche.

Mostra di più..
Mostra di più..
Mostra di più..
Mostra di più..